Seguici su:
Cerca

Avviso pubblico per l’individuazione di volontari o associazioni disponibili a collaborare nella gestione delle visite guidate presso la Cripta di Santo Stefano o San Giorgio – Vico Bianco

Dettagli della notizia

Gli interessati possono presentare manifestazione di interesse entro le ore 24:00 del 14 novembre 2025.

Data:

31 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

pianta della Cripta di Santo Stefano a Cursi (LE) Dario Fasano

Descrizione

In attuazione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 47 del 26/05/2025, il Comune di Cursi intende avviare una fase sperimentale di apertura al pubblico della Cripta di Santo Stefano o San Giorgio, sito di rilevante interesse storico-artistico, mediante la collaborazione di volontari e/o associazioni che svolgano attività di accoglienza e guida.
L’iniziativa è finalizzata a valorizzare il patrimonio culturale e religioso locale, favorendo la partecipazione  attiva della comunità e la promozione del territorio.

1. Oggetto dell’avviso
Il presente avviso ha lo scopo di individuare, in via sperimentale per la durata di sei mesi, volontari singoli o appartenenti ad associazioni, enti del terzo settore o realtà culturali disponibili a collaborare con il Comune di Cursi per:
- accoglienza dei visitatori;
- accompagnamento e illustrazione del sito;
- collaborazione all’organizzazione delle visite guidate.

2. Natura dell’attività
Le attività saranno svolte a titolo gratuito e volontario, senza oneri e responsabilità a carico dell’Ente e senza instaurazione di alcun rapporto di lavoro o collaborazione retribuita con il Comune di Cursi.

3. Requisiti di partecipazione
Possono presentare manifestazione di interesse:
- guide turistiche abilitate dalla Regione Puglia;
-associazioni culturali, turistiche o di promozione sociale;
Comune di Cursi
- enti o soggetti con comprovata esperienza in ambito storico, culturale, turistico o educativo.
È richiesta:
- disponibilità a svolgere le attività nel rispetto delle norme di sicurezza e tutela dei luoghi;
- eventuale conoscenza di base della storia e del patrimonio locale
- capacità di contrarre con la pubblica amministrazione.

4. Modalità di partecipazione
Gli interessati dovranno presentare istanza di manifestazione di interesse, redatta secondo il modello allegato al presente avviso, entro il termine del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso all’Albo pretorio, mediante:
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cursi,
oppure
- trasmissione via PEC all’indirizzo: protocollo.comune.cursi.le@pec.rupar.puglia.it

5. Selezione e successivi adempimenti
Le manifestazioni di interesse pervenute saranno esaminate dall’Ufficio Tecnico Comunale, che potrà procedere:
- alla verifica dei requisiti dei soggetti proponenti;
- alla predisposizione di un calendario delle visite;
- all’eventuale stipula di accordi o convenzioni con i soggetti selezionati.

6. Durata della collaborazione
La collaborazione avrà durata semestrale (sei mesi) a decorrere dalla data di sottoscrizione dell’eventuale accordo, salvo proroga o rinnovo.

7. Tutela dei dati personali
I dati personali forniti saranno trattati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa vigente in materia di privacy.

8. Informazioni
Il presente avviso e il modello di domanda sono pubblicati all’Albo Pretorio on-line e sul sito istituzionale del Comune di Cursi: www.comune.cursi.le.it .
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il RUP, ing. Luca Musarò ai seguenti recapiti:
Ufficio Tecnico Comunale –Cursi (LE), Piazza Pio XII snc
Tel. 0836332014
Email: ufficiotecnico@comune.cursi.le.it

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025, 13:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri