Seguici su:
Cerca

Buoni servizio anziani e persone con disabilità – avvio 3^ annualità operativa 2025/2026

Dettagli della notizia

Si informa che dalle ore 12:00 di lunedì 28 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 28 maggio 2025 prenderà avvio la 1^ finestra temporale per la presentazione delle domande di ”BUONO SERVIZIO PER L’ACCESSO AI SERVIZI A CICLO DIURNO E DOMICILIARI PER ANZIANI

Data:

23 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informa che dalle ore 12:00 di lunedì 28 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 28 maggio 2025 prenderà avvio la 1^ finestra temporale per la presentazione delle domande di
” BUONO SERVIZIO PER L’ACCESSO AI SERVIZI A CICLO DIURNO E DOMICILIARI PER ANZIANI E PERSONE CON DISABILITA’” - Avviso Pubblico relativo alla 3^ annualità operativa 2025/2026 del nuovo ciclo di programmazione del PR Puglia FESR-FSE + 2021-2027.

L’annualità operativa 2025/2026 consentirà la copertura delle prestazioni presso le strutture accreditate sul Catalogo dell’Offerta per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026.

Il Buono Servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità è un beneficio economico per il contrasto alla povertà rivolto alle persone con disabilità, anziani con fragilità sociali e anziani non autosufficienti, nonché ai rispettivi nuclei familiari di appartenenza, vincolato al sostegno al pagamento delle rette di frequenza presso servizi a ciclo diurno semi-residenziale e servizi domiciliari scelti da un apposito catalogo telematico dell’offerta.

Il buono servizio potrà essere richiesto in misura di UN SOLO buono per ogni disabile/anziano; pertanto, il richiedente dovrà scegliere se avvalersi solo di una prestazione a ciclo diurno o solo di una prestazione domiciliare, non potendosi più cumulare due benefici in capo al medesimo utente.

Attraverso il Buono Servizio le famiglie possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul Catalogo telematico dell’Offerta, ad un costo significativamente contenuto:

Strutture a ciclo diurno:

  • Centro diurno socio-educativo e riabilitativo per persone con disabilità (art. 60), ora art. 3 del R.R. 5/2019
  • Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale per persone affette da demenza (art. 60ter), ora art. 3 del R.R. 4/2016
  • Centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005
  • Centro diurno per persone anziane (art. 68)
  • Centro polivalente per persone con disabilità (art. 105)
  • Centro polivalente per persone anziane (art. 106)

Servizi domiciliari:

  • Servizio di Assistenza Domiciliare sociale (SAD - art. 87)
  • Servizio di assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88) – per la componente sociale del 1° e 2° livello

Il Buono Servizio copre una percentuale della retta di frequenza dei predetti servizi, da un minimo del 20% sino ad un massimo del 100% in base al valore ISEE di riferimento (del singolo o della famiglia a seconda dei casi), al netto di una franchigia fissa di € 50.00 mensili per l’accesso a servizi a ciclo diurno, a carico dei nuclei familiari.
In allegato alla presente l’Avviso Pubblico approvato dalla Regione Puglia con A.D. n. 479 del 14/04/2025.

Per ulteriori informazioni riguardo requisiti di accesso, modalità e termini per la presentazione dell’istanza rivolgersi al Servizio Sociale Professionale del comune di residenza o all’Ufficio di Piano (p.zza A. Moro - Maglie – 1° piano della sede comunale).

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi sociali

Piazza Pio XII, 73020 Cursi LE

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri