Descrizione
Si comunica che sono in consegna, in questi giorni, gli avvisi di pagamento della Tassa Rifiuti (TARI) 2025.
Le tariffe della Tassa Rifiuti per l’anno 2025 hanno subito un ulteriore aumento contenuto entro il 9-10%. Due sentenze di fine 2023, del TAR Lombardia e del Consiglio di Stato, avevano sancito l’obbligo di aggiornare i corrispettivi per l’uso degli impianti di trattamento, all’andamento dell'inflazione; aggiornamento che ARERA e Regione Puglia avevano sospeso per i cosiddetti “impianti minimi”, con delibere annullate dalle sentenze richiamate. Questo ha comportato l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario del nostro Ambito, approvato con D.D. dall’Agenzia Territoriale della Regione Puglia n. 185 del 16/05/2022 relativa alla validazione per gli anni 2022-2025, con la nuova approvazione del P.E.F. per gli anni 2024 e 2055 con D.D. n. 434 del 17/07/2024, recepita dal Consiglio Comunale l’anno scorso, che ha adeguato le tariffe per il biennio 2024-2025. Pertanto, anche per il 2025 il Comune è obbligato ad applicare le tariffe stabilite.
Una comunicazione importante per il 2025 è la delibera n. 133 del 01/04/2025 di ARERA che ha comunicato l’avvio del procedimento per il riconoscimento del “Bonus sociale rifiuti” agli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico sociali disagiate, in attuazione dell’articolo 57-bis del decreto-legge 124/19 e del D.P.C.M. 21 gennaio 2025 n. 24. Un’agevolazione importante per le famiglie in condizioni economiche svantaggiate. Le utenze domestiche con ISEE inferiore a 9.530 euro (o 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico) potranno beneficiare di una riduzione del 25% sulla tassa sui rifiuti (TARI).
Lo sconto del 25% sulla Tari sarà applicato automaticamente, senza bisogno di presentare domanda e verrà erogato a partire dal marzo 2026. Il meccanismo prevede che:
- Il contribuente entro il 31/12/2025 deve richiedere il modello ISEE 2025:
- L’INPS fornirà ai Comuni i dati relativi agli ISEE validi per individuare i beneficiari;
- I Comuni applicheranno lo sconto in avvisi TARI 2026 senza ulteriori adempimenti per gli utenti.
Per quest’anno, con delibera del Consiglio Comunale n. 18 del 27/06/2025, sono state approvate le quattro scadenze per il pagamento della Tassa Rifiuti (TARI) 2025 e in particolare:
- la prima rata o UNICA RATA al 31/08/2025;
- la seconda al 30/09/2025;
- la terza al 31/10/2025;
- la quarta entro il 20/12/2025.
Si chiede di verificare che i dati concernenti, la superficie (mq), i componenti del nucleo familiare e i dati catastali siano corretti. Qualora non fossero corrispondenti o fossero assenti è necessario comunicare tempestivamente i dati esatti all’Ufficio Tributi del Comune.
Il pagamento potrà essere eseguito presentando i moduli di delega F24 semplificati (allegati alla comunicazione), indifferentemente presso gli uffici postali o presso gli sportelli bancari, senza addebito di commissioni. I modelli F24 semplificati allegati sono 5:
- Un modello con indicazione in testa di RATA UNICA, dà la possibilità di versare in unica soluzione l’intero importo dell’acconto richiesto;
- quattro modelli con indicazione in testa di RATA 1, RATA 2, RATA 3 e RATA 4, danno la possibilità di versare il richiesto in quattro soluzioni alle scadenze indicate.
Per i residenti all’estero, il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario alla Tesoreria del COMUNE DI CURSI al seguente:
IBAN: IT 29 H 05262 79748 T20990000051 BIC/SWIFT: BPPUIT33
CAUSALE: PAGAMENTO TARI 2025
In caso di ritardo nella consegna degli avvisi di pagamento rispetto alla prima scadenza prevista del 31/08/2025, saranno ritenuti regolari i pagamenti effettuati entro e non oltre 15 giorni la data di ricevimento, senza incorrere nell'applicazione delle sanzioni e
Per qualsiasi informazione, a partire dal 2 settembre, l'Ufficio Tributi è a disposizione il martedì ed il giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, tel. 0836.332014 oppure alla e-mail ufficiotributi@comune.cursi.le.it ed alla P.E.C.: protocollo.comune.cursi.le@pec.rupar.puglia.it